
Oltre 9000 studenti di 160 scuole superiori in 20 regioni italiane. Questi i numeri di UniStem 2012, la giornata dedicata alla conoscenza delle cellule staminali che si è svolta il 9 marzo in contemporanea in 20 città.
L'incontro è un'occasione per l'apprendimento, la scoperta, il confronto nell'ambito della ricerca sul tema attuale e controverso delle cellule staminali. Tema che è anche uno spunto per mettere a confronto giovani e scienziati sui temi caldi della ricerca e della sua comunicazione. Professori e ricercatori dialogano infatti con gli studenti, trattando esperienze collegate alla ricerca e alle sue aspettative culturali, all'essere scienziato giorno dopo giorno.
L'evento di Torino, organizzato dal Centro Interuniversitario Agorà Scienza in collaborazione con il NICO, si è svolto presso l'Università di Torino con la partecipazione di 460 studenti delle scuole superiori piemontesi.
Il programma della giornata di Torino
TuttoScienze - La Stampa, 7 marzo 2012
Le staminali e gli sguardi sul futuro, di Luca Bonfanti
IL CALCOLO
Novità di quest'anno l'inedito connubio fra la divulgazione sulle cellule staminali e lo sport.
A Torino e in molte altre sedi in Italia è stato proiettato "Il Calcolo", cortometraggio comico-grottesco - realizzato da Agorà Scienza e Extracampus Tv - su come l'attività fisica, ma anche quella intellettuale, stimolino e quindi contribuiscano a migliorare il funzionamento delle staminali cerebrali.
Agenda
Area Ricercatori
RICERCA
Esposizione cronica al bisfenolo A in gravidanza: come le plastiche possono alterare encefalo e comportamento sociale
L’esposizione cronica per un periodo che copre gravidanza e allattamento, a una dose di BPA pari a quella indicata come dose tollerabile giornaliera (TDI) dall’EFSA (European Food Safety Authority) causa nelle femmine di topo alterazioni sia a livello comportamentale che encefalico.
I risultati dello studio realizzato dai nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia e pubblicati sull’European Journal of Histochemistry suggeriscono quanto sia urgente adottare misure più stringenti nell'utilizzo di BPA, a tutela della salute di tutti.