Bilancio sociale

Condividi su

Spiegare come l’impresa si impegni a creare valore in senso ampio e diversificato non solo nel breve periodo, ma anche nel medio e lungo termine per tutti gli stakeholder. Con questo obiettivo la Fondazione Cavalieri Ottolenghi pubblica per il primo anno il suo Bilancio sociale

bilanciosociale

Il concetto di creazione di valore “allargato” si riferisce a tutti quei risultati significativi ai fini della competitività (ad esempio in termini di innovazione e sviluppo del know-how, delle competenze e del senso di appartenenza delle persone, di cura dei clienti, di impegno per la sostenibilità ambientale), che, viceversa, non trovano sufficiente riscontro nei tradizionali strumenti di rendicontazione previsti dalla legge.

Bilancio sociale NICO 2021

Il Bilancio sociale della Fondazione Cavalieri Ottolenghi, in linea con le evoluzioni della rendicontazione a livello internazionale, riguarda il periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2021 ed è stato redatto in conformità con il Bilancio sociale predisposto ai sensi dell’articolo 14 del D. Lgs. n.117/2017, ponendo l’attenzione al tema della sostenibilità aziendale, motivo per cui si è deciso di redigere il Bilancio di Sostenibilità a partire dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Guarda il video

GiovedìScienza racconta la ricerca al NICO

Vivere per sempre. 
Una popolazione sempre più longeva, i suoi problemi e le risposte della ricerca

Hai perso la diretta? Guarda ora il video di GiovedìScienza al NICO: una puntata in diretta dai nostri laboratori dedicata alla ricerca sull'invecchiamento.

3 marzo 2022