30/09/2020

Neurogenesi adulta
Intervista a Gerd Kempermann e Luca Bonfanti
Gerd Kempermann è il massimo esperto mondiale nella ricerca sulla Neurogenesi Adulta. E in questa intervista duetta con il nostro Luca Bonfanti, responsabile qui al NICO dell'omonimo gruppo di ricerca.
Uno sguardo sulle prospettive della scienza, su come può rigenerare il nostro cervello, ma anche su come la pandemia ha cambiato e cambierà i rapporti tra scienziati in tutto il mondo.
leggi l'intervista (in inglese)
Agenda
Area Ricercatori
RICERCA
Esposizione cronica al bisfenolo A in gravidanza: come le plastiche possono alterare encefalo e comportamento sociale
L’esposizione cronica per un periodo che copre gravidanza e allattamento, a una dose di BPA pari a quella indicata come dose tollerabile giornaliera (TDI) dall’EFSA (European Food Safety Authority) causa nelle femmine di topo alterazioni sia a livello comportamentale che encefalico.
I risultati dello studio realizzato dai nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia e pubblicati sull’European Journal of Histochemistry suggeriscono quanto sia urgente adottare misure più stringenti nell'utilizzo di BPA, a tutela della salute di tutti.
12
gennaio
2022