Alzheimer, Sclerosi Multipla, SMA (Atrofia Muscolare Spinale): sono le patologie più conosciute, ma spesso si dimentica che la strada per trovare una terapia per queste e altre malattie e lesioni del sistema nervoso parte dalla ricerca di base.
Una strada tortuosa e spesso in salita che - proprio come un rally - richiede competenze, passione, entusiasmo e... benzina!
Contribuisci anche tu a “fare il pieno”: bastano pochi click per sostenere - anche con piccole donazioni - la ricerca scientifica svolta qui al NICO.
Sostieni il lavoro dei nostri ricercatori con una donazione a favore di:
Attività di ricerca dell'Istituto
> vai al fondo di questa pagina
Un gruppo di ricerca
> vai alle pagine dedicate
al fondo della pagina di presentazione di ogni gruppo puoi donare in modo sicuro con PayPal
Uno specifico progetto di ricerca
> vai alle pagine dedicate
Per la tua donazione a sostegno della nostra attività di ricerca puoi anche scegliere:
(suggerito per donazioni superiori a 100 euro - scopri le agevolazioni fiscali)
Assegno bancario o circolare
intestato a:
Fondazione Cavalieri Ottolenghi, via Verdi 8, 10123 Torino
Bonifico bancario
intestato a Fondazione Cavalieri Ottolenghi
Banca UNICREDIT IT62X0200801140000060029682
Indica per favore nella causale se desideri sostenere l'Istituto o l'attività di uno specifico gruppo di ricerca.
Dona in completa sicurezza con PayPal
Sostieni i ricercatori del NICO
Area Ricercatori
Agenda
NICO Progress Report - INN Open Neuroscience Forum 2019
I nostri giovani ricercatori aggiornano i colleghi sulle loro ricerche. Appuntamento ogni due venerdì.
GLIAL CELLS-NEURON CROSSTALK IN CNS HEALTH AND DISEASE
University of Turin, Italy
The Workshop is aimed at PhD students and young Postdocs with the goal to promote a thorough understanding of the functions of glial cells in health and disease. The program includes lectures on the newest conceptual advancements and methodological approaches in the study of glial cells in synaptic functions, development and CNS diseases.
Deadline for registration: December 23, 2019.
Sportello LESIONI SPINALI
Paziente tetraplegico operato al CTO di Torino torna a usare le mani
Una notizia che abbiamo letto tutti di recente sui giornali. Noi del NICO abbiamo la fortuna di collaborare da anni con il dott. Bruno Battiston e il prof. Diego Garbossa - i chirurghi che hanno svolto l'operazione - e ci siamo fatti spiegare bene in cosa consiste l’intervento, quale era la situazione del paziente e quali saranno i possibili risultati.
Tutto questo al di là delle semplificazioni e dei titoli roboanti dei giornali, comprensibilmente utilizzati per attirare l’attenzione dei lettori.