Filtra per anno:
9 april 2017 - LaStampa.it - Torino
“La capacità del cervello di generare nuovi neuroni è legata all’olfatto”
Uno studio dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Torino analizza la reciprocità tra i delfini, che hanno perso questo senso, e l’uomo, per il quale è diventato meno importante
9 april 2017 - Ansa.it - Piemonte
Da delfini segreto per riparare cervello
Esaminate 12mila sezioni di cervello in 10 delfini
9 april 2017 - LeScienze.it - lanci stampa
NICO: Capire la plasticità cerebrale (e l'evoluzione) studiando il delfino
Il lavoro del gruppo di ricerca del prof. Luca Bonfanti del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) con sede a Orbassano, Torino è stato pubblicata su Brain Structure & Function
9 april 2017 - Galileonet.it - Giornale di scienza
La plasticità cerebrale spiegata dai delfini
La neurogenesi nel bulbo olfattivo è legata all’esistenza della funzione olfattiva: lo hanno dimostrato i ricercatori del Nico di Torino con un lavoro di 4 anni sui delfini, che non hanno olfatto.
9 april 2017 - Ansa.it - Science & Tecnology
Dolphins show how to repair human brains
Neuron production linked to smell, Turin university team says.
9 april 2017 - Fanpage.it - Scienze
Grazie ai delfini ora c’è una speranza per ‘riparare’ il cervello umano
Attraverso l’analisi del cervello dei delfini è stato determinato che la capacità di generare neuroni, la neurogenesi, è legata all’olfatto. Stimolando una specifica area del bulbo olfattivo si potrebbe spingere il cervello all’autoriparazione.
9 april 2017 - GiornalediSicilia.it
Come riparare il cervello dell'uomo? I delfini possono svelarne il segreto
9 april 2017 - Meteoweb.eu
Ricerca: dal cervello dei delfini il segreto per mantenere giovane la ‘materia grigia’ dell’uomo
L'analisi di tante fettine di cervello dei delfini potrebbe aiutare gli scienziati a mantenere giovane il cervello umano.
9 april 2017 - Ansa.it - Piemonte
Da delfini segreto per riparare cervello
Esaminate 12mila sezioni di cervello in 10 delfini
30 march 2017 - FuturaNews.it - Testata del Master in Giornalismo 'Giorgio Bocca' dell'Università di Torino
L’omosessualità, i topi e la neurogenesi: ecco la vera scoperta dell’Università di Torino
28 march 2017 - TuttoScienze - La Stampa
"Sport e pensiero: le regole per la mente che sfida il tempo"
Allenare i neuroni è possibile, ma si deve tenere lontano lo "stress cattivo". Intervista a Luca Bonfanti in occasione di Abitare il Cervello, evento in programma il 30 e 31 marzo al Campus Einaudi dell'Università di Torino
27 march 2017 - Pikaia.eu - Il portale dell'evoluzione
Il cervello del delfino per capire la plasticità cerebrale umana
La possibilità di generare nuovi neuroni nel cervello affascina la scienza da almeno due decenni, nella speranza di curare i disordini neurologici o quantomeno di invecchiare meglio. Uno studio condotto sul cervello dei delfini risolve un dubbio sull’evoluzione di questo tipo di plasticità
23 march 2017 - laRepubblica.it - Scienze
Etero o omosessuale, l’attrazione è questione di biologia
Uno studio dell’Università di Torino svela un complesso meccanismo con cui geni e ambiente regolano il comportamento sessuale nei topi. E conferma come l’attrazione sessuale sia un fenomeno fondamentalmente biologico, indipendentemente dal sesso da cui si è attratti.
21 march 2017 - Torino CronacaQui
All'Università tre super microscopi in condivisione
Open Access Lab. Acquistati grazie alla Compagnia di San Paolo saranno utilizzati da 6 dipartimenti