Press review

Share on

Filtra per anno:

27 november 2023 - RAI 3 - Tg Leonardo

Il cervello delle donne

Ci sono dei motivi scientifici e non solo sociali che hanno rallentato il cammino dello studio sul cervello donne. Ne parla uno studio su Nature, che denuncia il divario nelle neuroscienze tra uomo e donna. Il commento della nostra ricercatrice Ilaria Bertocchi, NICO - Università di Torino .

31 october 2023 - Obiettivo Salute - Radio 24

L'attività fisica per lo sviluppo del cervello dei bambini

L’attività fisica può promuovere uno sviluppo sano del cervello dei bambini, ad esempio aumentando il volume di alcune aree cerebrali. Al microfono di  Nicoletta Carbone  l’intervento della  prof.ssa  Annalisa Buffo , vicedirettrice del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) e professore associato di neurofisiologia presso il Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Torino.

30 september 2023 - Radio24 - Obiettivo Salute Weekend

Un gesto per cambiare

Cambiare fa bene a noi e al nostro cervello o meglio alla sua plasticità. Al microfono di  Nicoletta Carbone  l’intervento della  prof.ssa  Annalisa Buffo , vicedirettore del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) e professore associato di neurofisiologia presso il Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Torino.

Pdf

29 may 2023 - TrendSanità.it

Il bisfenolo A è pericoloso la salute. Ma dopo cosa c’è?

Dalle tettarelle dei biberon ai giochi per la dentizione per i lattanti, dalle bottigliette d'acqua ai contenitori di latta per alimenti e perfino agli scontrini: il bisfenolo A era dappertutto. L'EFSA ha ridotto di 20 mila volte la dose giornaliera per i suoi effetti nocivi sulla salute, ma potrebbe non bastare.

21 april 2023 - Cronache da Palazzo Cisterna - Settimanale della Città metropolitana di Torino

Alla scoperta del NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi

A pag. 33 il box con il link all'intervista della prof.ssa Marina Boido del NICO - Università di Torino.

17 april 2023 - TorinoScienza.it - Città metropolitana di Torino

Cos'è il NICO

La prof.ssa Marina Boido del NICO - Università di Torino racconta la ricerca e le attività di divulgazione dell'istituto.

31 march 2023 - Cronache da Palazzo Cisterna

Un premio a Giulia Imbiscuso, campionessa di neuroscienze

Pdf

30 march 2023 - TorinoScienza.it

Giulia Imbiscuso, campionessa piemontese di neuroscienze

Consegnato, nella sede della Città metropolitana di Torino un riconoscimento per l'impegno e per il risultato fino a qui ottenuto.

20 march 2023 - QuotidianoPiemontese.it

Giulia ha 16 anni, è di Torino e andrà alle finali delle Olimpiadi delle Neuroscienze

20 march 2023 - Mole24.it

Giovane torinese in finale alle Olimpiadi delle neuroscienze

18 march 2023 - Corriere della Sera - Torino

Da Torino alle Olimpiadi nazionali: la 16enne Giulia Imbiscuso campionessa di neuroscienze

La studentessa frequenta l’IIS Santorre di Santarosa e rappresenterà il Piemonte alla finale di Napoli del 12 e 13 maggio: «Da grande? Vorrei entrare in un team di ricerca sulle malattie neurodegenerative»

17 march 2023 - LaRepubblica.it - Salute

Sonno e cervello: perché dormire bene allontana il rischio di Alzheimer

Dalla ricerca la conferma che quando si dorme poco e male aumenta il rischio di demenza. Gli esperti spiegano perché

Pdf

17 march 2023 - Focus.it

Salute - Qualità del sonno e Alzheimer sono direttamente collegati

Un sonno frammentato in chi è predisposto all'Alzheimer aumenta i depositi di proteina beta-amiloide: colpa di un sistema di pulizia "inceppato".

17 march 2023 - Vanity Fair

Alzheimer, un buon sonno può rallentare la malattia. Lo conferma una ricerca italiana

17 march 2023 - AGI - Scienza

Dodici milioni di italiani con disturbi del sonno, ma dormire bene salva la vita

Per gli esperti la qualità del sonno è legata a svariate patologie: dall’obesità al diabete, dal cancro alla demenza fino alle malattie cardiovascolari

Events & Meetings

30 november 2023

NICO NeuroWebinar & Seminar

1 appointment per week, on Friday at 2.00 pm