Fondazione Veronesi premia Mariarosa Mezzanotte con una borsa post-dottorato

Condividi su
15/05/2024
Fondazione Veronesi premia Mariarosa Mezzanotte con una borsa post-dottorato

Post-doctoral Fellowship 2024
Fondazione Umberto Veronesi premia Mariarosa Mezzanotte
La ricercatrice del NICO porterà avanti il suo progetto "Ferro e declino cognitivo: impatto benefico dell’esercizio fisico"

Milano, 15 maggio 2024

La nostra ricercatrice Mariarosa Mezzanotte è tra i 120 vincitori delle borse di ricerca post-dottorato assegnate da Fondazione Umberto Veronesi per l’anno 2024.

La dr.ssa Mezzanotte porterà avanti al NICO il suo lavoro su "Ferro e declino cognitivo: impatto benefico dell'esercizio fisico" con la tutor dr.ssa Serena Stanga, del gruppo di ricerca di Sviluppo e patologia del cervello guidato dal prof. Alessandro Vercelli.

Mezzanotte_ foto con camice

FERRO E DECLINO COGNITIVO:

IL POTENZIALE IMPATTO BENEFICO DELL’ESERCIZIO FISICO

È noto che l’età e lo stile di vita influenzano il benessere cerebrale e lo stato cognitivo. Oggi esistono prove che molte abitudini di vita, come dieta bilanciata ed esercizio fisico costante, possano influire positivamente sull’età cerebrale. Questi elementi sono stati identificati come “determinanti di salute” (o fattori) per un processo di invecchiamento sano, in grado di rallentare il declino delle funzioni cognitive.

Al contrario, è noto che l’invecchiamento cerebrale è caratterizzato da accumulo di ferro nel cervello, che induce stress ossidativo, neurodegenerazione e contribuisce al declino cognitivo. I meccanismi che inducono una alterata distribuzione di ferro, tuttavia, sono ancora da chiarire.

Obiettivo della ricerca sarà valutare l'effetto dell'esercizio fisico regolare a lungo termine sui livelli di ferro cerebrale, impiegando modelli animali e analisi in vivo. Gli studi verranno condotti durante il normale invecchiamento fisiologico, così da verificare gli effetti benefici dell'esercizio fisico sul sovraccarico di ferro cerebrale e, di conseguenza, sul miglioramento delle capacità cognitive.

Agenda

28 giugno 2024

NICO NeuroWebinar & Seminar

1 appointment per week, on Friday at 2.00 pm

Guarda il video

GiovedìScienza racconta la ricerca al NICO

Vivere per sempre. 
Una popolazione sempre più longeva, i suoi problemi e le risposte della ricerca

Hai perso la diretta? Guarda ora il video di GiovedìScienza al NICO: una puntata in diretta dai nostri laboratori dedicata alla ricerca sull'invecchiamento.

3 marzo 2022