
C'erano anche Ferdinando Rossi e Alessandro Vercelli del NICO tra gli ospiti torinesi che hanno reso omaggio a Rita Levi-Montalcini al Peres Center for Peace per il convegno intitolato "Sapere aude, incipe!", organizzato dall'ambasciata italiana con la collaborazione dell'Istituto italiano di cultura a Tel Aviv e della Fondazione Italia-Israele per la Cultura e per le Arti.
Il prof. Rossi, direttore del NICO e del dipartimento di neuroscienze dell’Università di Torino intitolato proprio a Rita Levi-Montalcini, ha raccontato l’evoluzione dell’ambiente di ricerca e dei dipartimenti dove la scienziata ha lavorato. (leggi di più)
Il prof. Vercelli ha invece partecipato a una delle due sessioni pomeridiane, dedicate all'avanzamento della ricerca in Neuroscienze.
Inoltre, il 2 giugno i prof. Rossi e Vercelli sono stati tra i relatori invitati dalla Palestinian Neuroscience Initiative e dalla Al-Quds University per il seminario dal titolo 'Brain Research: Broadening the Understanding'.
Programma del seminario
Neuroscienze, quando la collaborazione è possibile
Agenda
Area Ricercatori
guarda il video
UniStem Day 2022 - Sogni e Incertezza... è la scienza, bellezza!
Dopo due edizioni online è tornato UniStem Day in presenza!
Venerdì 11 marzo l'infinito viaggio della ricerca ha fatto di nuovo tappa a Torino: ad accoglierlo 200 studenti delle scuole superiori del Piemonte nella bellissima cornice dell'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino. Erano invece oltre 300 gli studenti collegati online per la diretta streaming su UnitoMedia.
Hai perso la diretta? Ecco il video della registrazione.