
Lotteria benefica 2018 di Girotondo Onlus
clicca qui per scoprire i biglietti vincenti!
Le nostre ricercatrici e i nostri ricercatori promuovono la vendita dei biglietti della lotteria dell'Associazione Girotondo Onlus: il ricavato sosteniene infatti la ricerca scientifica del nostro Istituto sull'Atrofia Muscolare Spinale e sulle lesioni spinali acute.
In particolare l'Associazione finanzia la borsa di ricerca di Matilde Ghibaudi, del gruppo di ricerca "Sviluppo e patologia del cervello", guidato dal nostro direttore Alessandro Vercelli.
Dove trovare i biglietti
I biglietti, dal costo di 1 euro ciascuno, sono disponibili presso la sede dell'Associazione a Biella o presso la nostra sede, contattandonci all'indirizzo e-mail: barbara.magnani@unito.it
Grazie alla disponibilità dell'Associazione CentroScienza Onlus di Torino, è possibile acquistare i biglietti in occasione di alcuni appuntamenti della rassegna di conferenze GiovedìScienza.
Vi aspettiamo al Teatro Colosseo di Torino!
giovedì 14 dicembre - ore 17:45
Che la forza dell'adroterapia sia con noi
Elisa Fiorina e Simona Giordanengo, INFN sezione di Torino
sabato 20 gennaio 2018 - ore 17:30
Racconto cosmico - Spazio, materia e gravità nell’evoluzione dell’universo
con i fisici dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Viviana Fafone, Fernando Ferroni e Antonio Masiero
conduce Neri Marcorè
giovedì 15 febbraio 2018 - ore 17:45
Ogni giorno. Tra scienza e politica
Elena Cattaneo, Università di Milano e Senatrice a vita
L'estrazione dei biglietti vincenti è in programma sabato 3 marzo 2018.
Scopri i premi su www.atrofiaspinale.it
Girotondo Onlus è nata per volontà di una mamma, Simona Taverna, che ha deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare suo figlio e tutti gli altri bimbi affetti da questa grave patologia.
L’Associazione di Biella, oltre a raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica, svolge una serie di attività benefiche con l’obiettivo di costituire un fondo a favore delle famiglie più bisognose che si trovano a dover affrontare questa malattia.
Area Ricercatori
Agenda
NICO Progress Report - INN Open Neuroscience Forum 2019
I nostri giovani ricercatori aggiornano i colleghi sulle loro ricerche. Appuntamento ogni due venerdì.
Torino - 10th International Meeting STEROIDS and NERVOUS SYSTEM
Since 2001, this meeting represented an important event for basic and clinical researchers working on this emerging scientific topic. We will address state-of-the-art approaches in the field of steroids and nervous system, including behavior, epigenetics, genomic and non-genomic actions, the vitamin D, neurodegenerative and psychiatric disorders, and the interference among endocrine disruptors and steroid signaling.
Ricerca
Atassia: scoperto il difetto cellulare responsabile di una rara malattia neurologica
Un malfunzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule, causa lo sviluppo della SCA28, una forma ereditaria di atassia. Dopo 10 anni di studi e grazie al sostegno di Fondazione Telethon, la scoperta del team di ricerca guidato dai proff. Alfredo Brusco e Filippo Tempia dell’Università di Torino e NICO. Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurobiology of Disease.